Premio BONTÀ U.N.C.I 2019 città di Bergamo a Mani di Mamma
La consegna dei corredini. Mani di mamma all’ospedale Cardinal Massaia di Asti
La Gazzetta di Massa e Carrara
Festa nella Pediatria diretta da Graziano Memmini per i piccoli neonati ospiti delle cure subintensive dell’ospedale Apuane, che hanno ricevuto in dono dall’associazione “Mani di mamma ODV” dei veri e propri capolavori di maglieria, realizzati dalle tante donne dell’associazione in modo del tutto artigianale. Un’idea partita 10 anni fa, quella realizzata dalla sua fondatrice, Laura Nani e destinata ai bambini nati prematuri e non solo.
Un gesto d’amore e di solidarietà per i genitori che hanno bisogno di ritrovare serenità e equilibro nell’attesa della crescita del proprio piccino.
La Voce Apuana
Catania Family Lab
Parlo dell’associazione di volontariato Mani di Mamma che si occupa di lavorare ai ferri corredini per i bambini nati prematuramente.
Il mondo dei social riserva davvero tante sorprese. Se c’è una cosa che risulta molto positiva è quella di conoscere sempre nuove persone che svolgono attività interessanti e utili alla società.
Qualche tempo fa, infatti, ho conosciuto Mariella Fornello ambasciatrice dell’ass. Mani di Mamma per Bimbi Piccini e mi ha raccontato la sua attività.
Sono rimasta davvero incantata quando ho ascoltato quello che fanno e perchè lo fanno.
Ma andiamo per ordine!
L’Eco di Bergamo
Tgcom24
Corriere della Sera
Ansa.it
Instamamme
Un grande cuore rosso, due ferri da maglia e sotto le scritte “Cuore di Maglia” e “Mani di mamma per bimbi piccini” racchiudono tutto l’amore e la passione con cui Laura Nani nel 2008 ha creato l’Associazione Cuore di Maglia.
Hobby Show – Catania
Centinaia di volontarie sparse in tutta Italia, accomunate da un grande cuore rosso e dalla passione per il lavoro ai ferri, realizzano a mano piccolissimi corredini per i bimbi nati prematuri e ricoverati presso le unità di terapia intensiva neonatale di tutta la Penisola
L’associazione nazionale Mani di Mamma, con sede a Reggio Emilia, è formata da centinaia di volontarie sparse in tutta Italia. Accomunate da un logo con un grande cuore rosso dove campeggia la scritta “cuore di maglia” e dalla passione per il lavoro ai ferri, realizzano a mano piccolissimi corredini destinati ai bimbi nati prematuri e ricoverati presso le unità di terapia intensiva neonatale, da Belluno a Ragusa.